Naviga per visionare altri contenuti

Briscola a chiamata o briscola in 5: come si gioca e le regole

carte trevigiane a ventaglio

La Briscola è uno dei giochi di carte più amati in Italia e ha numerose varianti che differiscono leggermente da regione a regione.

La Briscola a Chiamata, conosciuta anche come Briscola in 5, Bastarda, o Quintilio, è una variante molto popolare del classico gioco di Briscola, che coinvolge cinque giocatori. La sua caratteristica principale è l’incertezza sulla composizione delle squadre, che si rivela solo a partita iniziata.

Briscola in 5: le regole

Come si può intuire dal nome, la briscola in 5 prevede la partecipazione di 5 giocatori divise in due squadre diverse: una è composta da 3 giocatori e l’altra da 2.

Questa organizzazione è tipica della Briscola a chiamata ed unica nel suo genere. Per gran parte della partita i giocatori coinvolti non hanno idea dell’effettiva composizione della propria squadra e quindi di chi siano i propri alleati o avversari al tavolo di gioco.

Ogni giocatore ha 8 carte in mano e il seme di Briscola si stabilisce solamente dopo la chiamata, ovvero la prima fase del gioco; da questo momento in poi il gioco si procede come in una normale Briscola.

Il valore di presa delle carte è il seguente: Asso > Tre > Re > Donna > Jack > Sette > Sei > Cinque > Quattro > Due.

Come si gioca a briscola chiamata?

Il mazziere mischia le 40 carte da gioco e ne distribuisce 8 a ciascuno dei 5 giocatori (7 carte nel caso della Briscola a chiamata Siciliana).

Quindi inizia la prima fase della nostra Briscola in 5: la chiamata.

In questa versione della Briscola la chiamata apre il gioco: il giocatore alla destra del mazziere chiama solo il valore della carta che gli servirebbe per avere in mano carte vincenti, senza svelarne il seme.

Si decide di chiamare una carta quando, con essa, si ha la certezza di avere una mano forte per quella Briscola; si dichiara in pratica di essere potenzialmente in grado di vincere, raggiungendo i 61 punti, grazie a quella carta e, di conseguenza, grazie all’aiuto di colui che ce l’ha in mano e che diventerebbe il proprio compagno di squadra ed alleato di gioco.

Tutti i giocatori di questa Briscola, a turno, possono chiamare una carta, purché inferiore rispetto a quelle già chiamate, vincerà quindi la chiamata più bassa seguita dall’abbandono degli avversari. 

Solamente a questo punto, il giocatore che si aggiudica la chiamata ne svelerà il seme; questo diverrà quindi il seme di Briscola e definirà di conseguenza anche le squadre in gioco. Chi ha in mano la carta chiamata del seme richiesto diviene automaticamente il compagno di squadra del giocatore chiamante ed i restanti 3 gli avversari.
IMPORTANTE: I giocatori non devono esplicitare la propria posizione di gioco e
le squadre non devono essere svelate.
Nel caso in cui nessuno effettuasse una chiamata, la partita va a monte e si ricomincia.

Ora inizia la vera e propria partita di Briscola a chiamata o Briscola in 5 con poche differenze rispetto alle regole della Briscola classica: le carte in mano a ogni giocatore sono 8 e non 3, non si pesca e si gioca con la grande incertezza di non sapere chi farà parte della propria squadra o meno.

Differenze nella Briscola in 5 Siciliana

Nella Briscola in 5 Siciliana, le regole presentano alcune variazioni:

  • vengono distribuite 7 carte per ogni giocatore (anziché 8).
  • Le ultime 5 carte del mazzo vengono lasciate sul tavolo a formare un “monte”.
  • Il giocatore che chiama il punteggio più alto effettua la chiamata. In questa variante, si può chiamare solo il seme o direttamente la carta.
  • Una volta effettuata la chiamata, il giocatore che si è aggiudicato la chiamata ha il diritto di consultare le 5 carte sul tavolo.
  • Dopo aver visto le carte del monte, il chiamante decide cosa fare:
    • può chiamare la briscola mancante;
    • nel caso in cui trovi la carta chiamata nel monte, può scegliere di giocare da solo oppure di chiamare come compagno il giocatore alla sua destra;
    • può decidere di mettere nel monte le carte a lui più congeniali (solitamente Assi e Tre) oppure lasciare il tavolo vuoto.
  • Il monte spetta a chi effettua l’ultima presa, che generalmente è del chiamante. L’obiettivo di quest’ultimo è difendere il monte, tranne il caso in cui sia costretto a rischiarlo perché gli avversari hanno già in mano il punteggio che li farà vincere.

Come si vince a Briscola in 5?

Nella Briscola a chiamata vince la squadra che arriva a 61 o più punti entro la fine della partita.

Nella Briscola in 5 i valori delle carte da gioco sono:

  • Asso: 11 punti
  • Tre: 10 punti
  • Re: 4 punti
  • Donna: 3 punti
  • Jack: 2 punti
  • altro: 0 punti

Giocare a Briscola a chiamata online: le strategie vincenti!

Quando si gioca a Briscola in 5 la prima cosa da fare è, ovviamente, capire chi sia un compagno di squadra e chi un avversario.

Un metodo interessante (anche se rischioso) è quello di chiamare dei carichi e giocare una briscola alta; così si mettono i bastoni tra le ruote a chi finge di essere nella nostra squadra, portandolo a perdere molti punti.

Viene quindi da sé, che si devono evitare in qualsiasi modo i tranelli degli avversari.

Nella fase di chiamata, è bene inoltre chiamare solo se si è fiduciosi di poter vincere quasi solo con le proprie carte e un opportuno seme di briscola, poiché altrimenti lo svantaggio di essere in 2 contro 3 potrebbe diventare irrecuperabile.

Prova subito a mettere in pratica quanto hai imparato giocando online a Briscola a chiamata! 

5 avversari REALI sono pronti a sfidarsi con te in una partita di Briscola in 5 o per partecipare a un Torneo.

Cosa aspetti? 
Giochi Stars ti aspetta con tanti giochi di carte online e non solo!

Supportaci disabilitando
l'AdBlocker! ❤️
Ricerca
Post recenti
Supportaci disabilitando
l'AdBlocker! ❤️