Le carte da gioco sono un elemento iconico della cultura ludica mondiale e si presentano in varianti differenti a seconda del paese e della tradizione.
Ogni mazzo ha i suoi simboli distintivi, che possono avere diversi significati, sia nel gioco che in contesti più legati alla superstizione locale.
In questo articolo cercheremo di elencare i segni più noti delle carte da gioco, approfondendo la loro origine e il loro significato, soprattutto in Italia.
I simboli delle carte da gioco, chiamati anche semi o segni, sono le forme stilizzate che identificano le diverse categorie di carte in un mazzo.
Nella maggior parte dei casi i simboli sono 4 per ogni mazzo e ognuno include un ugual numero di carte, che può però variare da una tipologia di carte da gioco all’altra.
Potremmo anche dire che i simboli delle carte da gioco sono – a prescindere dal loro utilizzo – ciò che maggiormente le identifica e differenzia a livello stilistico, in aggiunta ovviamente alle illustrazioni delle “figure”.
Ad ogni carta il suo segno quindi…
Le carte da gioco variano a seconda delle culture e delle tradizioni locali, variando da stato a stato ma anche da paese a paese.
In ogni caso, il gioco delle carte è diffuso in tutto il mondo con semi e disegni diversi!
Tra i simboli delle carte più noti troviamo quelli delle:
Ma torniamo a noi 🇮🇹…
Le carte italiane si distinguono per i loro semi particolari, che traggono origine alla tradizione medievale e rinascimentale.
Tali simboli sono presenti in mazzi regionali come le napoletane, siciliane, piacentine e trevisane, ognuno con le proprie varianti grafiche.In Italia si utilizzano sia simboli spagnoli, che italiani, francesi e tedeschi (solo in Alto Adige).
Tipo di Semi | Semi | Caratteristiche Distintive | Aree di Diffusione in Italia |
---|---|---|---|
Italiani | Bastoni, Coppe, Denari, Spade | Le spade sono curve come scimitarre; i bastoni sono scettri; le coppe sono squadrate; i denari assomigliano a fiori. | Nord-est italiano e gran parte della Lombardia (eccetto Milano). |
Spagnoli | Bastoni, Coppe, Denari, Spade | Le spade sono dritte; i bastoni sono randelli nodosi; le coppe sono panciute e a forma di calice; i denari rappresentano chiaramente delle monete dorate. | Centro-sud Italia, inclusa la provincia di Piacenza. |
Francesi | Cuori, Quadri, Fiori, Picche | I semi sono rappresentati da simboli stilizzati: cuori, quadri, fiori (trifogli) e picche. | Nord-ovest italiano, inclusa Milano. |
Tedeschi | Cuori, Campanelle, Foglie, Ghiande | I semi sono ispirati alla natura: cuori, campanelle, foglie e ghiande. | Alto Adige. |
I mazzi francesi e napoletani sono probabilmente i più diffusi in Italia, ma sono anche molto diversi tra loro, quindi spesso si cerca di identificare delle corrispondenze per far dialogare i 2 mondi tra loro.
Potremmo quindi semplificare dicendo:
Questa equivalenza è utile per i giochi in cui si passa da un mazzo all’altro o quando non si possiede il mazzo giusto per il gioco che si desidera fare.
Attenzione però! Non esistono però solo i simboli delle carte, ma anche le figure…
Le carte con le figure, dette anche carte di corte, rappresentano personaggi simbolici, che cambiano soggetto e stile a seconda del mazzo.
Nel mazzo francese troviamo come figure:
Mentre nel Mazzo italiano e spagnolo troviamo:
In queste “figure” si possono spesso trovare anche riferimenti diretti, storici e/o mitologici, a sovrani, nobili e cavalieri del tempo, molto utili per contestualizzare l’evoluzione di giochi e tradizioni nel tempo.
I simboli delle carte da gioco hanno origini antiche e vengono spesso investiti anche di significati simbolici, tramite l’associazione con diversi aspetti della società e della vita umana.
In altre parole: Bastoni per i contadini, Coppe per il clero, Ori per i mercanti e Spade per la nobiltà.
Per questo motivo, talvolta si tende a utilizzare le carte da gioco un po’ come se fossero dei tarocchi.
Come dicevamo, le carte da gioco sono principalmente uno strumento per il divertimento, ma non solo: possono anche essere utilizzate per la cartomanzia, l’arte divinatoria che cerca di prevedere il futuro attraverso le carte.
Alcuni metodi di lettura più comuni includono:
Può anche capitare di trovare casualmente una carta da gioco per strada o in casa e chiedersi se abbia un significato. In cartomanzia, si dice che trovare una carta possa essere un segno del destino.
Generalmente si tende a interpretare quindi il ritrovamento casuale di una carta da gioco, in base al simbolo della carta:
Il significato cambia anche in base al numero della carta specifica trovata e alla sua posizione (se dritta o rovesciata), ma lasciamo ai cartomanti esperti tutti i dettagli… noi ci concentriamo più volentieri sul gioco!Qualunque sia il tuo mazzo preferito (per tradizione o per scelta), su Giochi Stars puoi giocare a carte online senza spese e senza scaricare nulla, mettendoti alla prova in sfide sempre mozzafiato!