Con il termine Mah Jong (dal cinese 麻将 o 麻雀, letteralmente “uccello di canapa”) si intende un gioco da tavolo nato in Cina nel 19esimo secolo e oggi diffuso anche in altre parti del mondo, soprattutto negli USA e in Giappone, ma anche in Italia e in generale in tutta Europa.
Mah Jong si gioca in 4 giocatori e lo scopo è quello di creare combinazioni utilizzando tutte le proprie tessere. Vince il primo che vi riesce.
Le tessere del gioco sono ordinate in semi e onori. Si tratta di tessere numerate dall’1 al 9, ognuna delle quali è presente in 4 esemplari, moltiplicate per 3 semi.
I semi del Mah Jong sono 3: i cerchi (o palle), i bambù (o canne) e i caratteri.
Ci sono poi gli onori, 4 tipologie tessere che riportano caratteri e non numeri, ognuna presente in 4 esemplari: onori semplici (o venti), onori superiori (o draghi), onori supremi (fiori e stagioni).
Ogni giocatore inizia la partita con 13 tessere a disposizione e ad ogni turno un giocatore raccoglie la 14esima, scartando una delle sue e mettendola a faccia in su al centro del tavolo. I giocatori possono decidere di passare, prendere la tessera o dichiarare un trionfo (“Mah Jong”). Il primo giocatore a completare il gioco a 14 tessere vince la mano.
Le combinazioni possibili per sistemare le proprie tessere sono tris, scale e coppie.
La coppia si compone con 2 tessere uguali, il tris si compone con 3 tessere uguali, mentre la scala si forma con 3 tessere numeriche dello stesso seme e di valore consecutivo.
Vediamo ora le fasi del gioco:
Per prima cosa si mescolano le tessere e si mettono a testa in giù. Ogni giocatore seleziona 36 tessere e le sistema in 2 file da 18 tessere. Si compone così un quadrato vuoto al centro del tavolo.
Si sorteggia poi chi inizierà il gioco lanciando 2 dadi: chi fa più punti si posiziona ad Est, gli altri in base al punteggio diventano Sud, Ovest e infine Nord. Si parte da Est e si gioca in senso antiorario.
Il giocatore Est tira i dadi e partendo da sé procede in senso antiorario, fino a individuare il giocatore che aprirà la breccia.
Il giocatore prescelto tira a sua volta i dadi e il risultato di questo lancio viene sommato a quello del lancio precedente: a questo punto il giocatore Est conta in senso orario le tessere di quella muraglia per stabilire quale sarà la breccia (ovvero da quale coppia di tessere cominciare a prelevare).
Il giocatore Est apre la breccia prendendo la coppia di tessere selezionate e disponendole nella propria stecca, coperte.
Andando avanti si formano sempre più combinazioni e la muraglia si accorcia, mentre le tessere a centro tavolo aumentano. Quando un giocatore ha realizzato tutte le combinazioni possibili esclama “Mah Jong!”. A questo punto si inizia la conta dei punti e si riparte con la seconda manche (ce ne sono 4 in tutto). Il giocatore Sud diventa il nuovo Est e si riparte.
Esistono varie piattaforme online per giocare a Mah Jong online in maniera gratuita. Se poi vuoi cimentarti in altri giochi online, sul sito di Giochi STARS trovi oltre 10 giochi di carte e non solo, in formato virtuale. Giocare con noi è semplice e gratuito. Vai alla pagina riassuntiva di tutti i giochi online e scegli il tuo preferito per iniziare.