Naviga per visionare altri contenuti

Briscolone: regole, strategia e curiosità del gioco

Se sei un appassionato di giochi di carte e ami la Briscola, il Briscolone potrebbe diventare il tuo nuovo passatempo preferito! Questa variante del celebre gioco tradizionale aggiunge un pizzico di strategia in più e alcune regole differenti, rendendo ogni partita ancora più avvincente e imprevedibile.

Diffuso in diverse regioni italiane, il Briscolone è un gioco dinamico e la sua versione più diffusa, quella a chiamata, si gioca in quattro con il classico mazzo da 40 carte italiane.

Il bello di questo gioco è che, oltre alla fortuna nel pescare le carte giuste, serve anche una buona dose di astuzia per capire le mosse degli avversari e prendere le decisioni migliori al momento giusto.

Che tu sia un veterano dei giochi di carte o un principiante in cerca di un passatempo divertente, il Briscolone è un’ottima scelta per trascorrere il tempo con amici e familiari. 

E se non hai qualcuno con cui giocare dal vivo, niente paura: oggi esistono anche versioni online che ti permettono di sfidare altri appassionati in modo facile e gratuito.

In questo articolo scopriremo insieme le regole, le strategie vincenti e dove puoi giocare a Briscolone online!

Origini e diffusione del Briscolone

Il Briscolone nasce come variante della Briscola, uno dei giochi di carte più amati in Italia. Anche se non esistono documenti precisi sulle sue origini, si pensa che sia stato ideato per aggiungere un tocco di strategia in più rispetto alla versione classica, rendendo le partite più coinvolgenti e combattute.

La differenza principale rispetto alla Briscola sta nella fase di chiamata iniziale, che introduce un elemento di tattica e bluff, simile a quanto accade in giochi come il Tressette con chiamata. 

Questo dettaglio rende il Briscolone ancora più appassionante, perché non basta avere carte buone: occorre saper giocare d’astuzia, leggere gli avversari e fare le scelte giuste al momento giusto!

Briscolone: le regole di base

Uno degli aspetti più importanti del Briscolone riguarda la distribuzione delle carte e il meccanismo di chiamata. 

Quante carte si usano a Briscolone? Come abbiamo visto all’inizio, il gioco si svolge con un mazzo da 40 carte italiane (piacentine, napoletane, siciliane o bergamasche) e coinvolge quattro giocatori.

Ogni giocatore riceve otto carte coperte e il mazziere non lascia alcuna carta scoperta sul tavolo per determinare il seme di briscola.

Infatti la determinazione della briscola non avviene in modo casuale, ma dipende dalla fase di chiamata: il giocatore che effettua la chiamata con la carta di valore più basso ha il diritto di scegliere il seme di briscola per l’intera partita, aggiungendo un ulteriore livello strategico alla sfida. 

Esiste anche la possibilità di una chiamata a carichi, nella quale un giocatore dichiara di giocare da solo contro gli altri, senza indicare il seme di briscola.

La fase di chiamata

All’inizio della partita, i giocatori effettuano un’unica chiamata, dichiarando una carta di valore specifico senza indicare il seme di briscola. 

Il primo giocatore di mano chiama per primo, seguito dagli altri che possono rilanciare dichiarando carte di valore inferiore, secondo la gerarchia tradizionale della Briscola (Asso, Tre, Re, Cavallo, Fante e così via).

Questa chiamata avviene solo all’inizio della partita e non si ripete nei turni successivi, aggiungendo un elemento di strategia già dalle prime fasi del gioco.

Se il primo giocatore chiama direttamente il 2, la carta di valore più basso, il contratto parte da 62 punti invece dei consueti 61. Questo significa che il chiamante si impegna a raggiungere almeno 62 punti per vincere la partita.

Il giocatore che risponde alla chiamata diventa automaticamente socio del chiamante, formando una squadra contro gli altri due avversari. Questo legame non viene dichiarato subito, mantenendo una componente di strategia, poiché i giocatori devono intuire chi sia il loro alleato senza rivelarsi troppo presto.

Se nessun giocatore rilancia la chiamata iniziale, il giocatore che ha fatto la dichiarazione con la carta più bassa diventa il capitano e può determinare il seme di briscola.

Lo svolgimento del briscolone

Una volta conclusa la fase di chiamata, il Briscolone segue regole simili a quelle della Briscola tradizionale

Il primo giocatore di mano apre il turno giocando una carta, mentre gli altri rispondono con una propria, cercando di superare il valore della precedente, per conquistare la presa.

Dopo ogni mano, le prese vengono raccolte e i punti accumulati. Al termine delle otto mani previste, quando tutti i giocatori hanno esaurito le carte, si procede al conteggio finale per verificare se il chiamante ha rispettato l’impegno assunto con la dichiarazione iniziale.

Valore delle carte e punteggio nel Briscolone

Come nella Briscola classica, il valore delle carte è il seguente:

  • Asso → 11 punti
  • Tre → 10 punti
  • Re → 4 punti
  • Cavallo → 3 punti
  • Fante → 2 punti
  • Carte dal 7 al 2 → 0 punti

Per vincere la partita, bisogna totalizzare almeno 61 punti su 120 disponibili. Da questo punto di vista, nulla di nuovo rispetto alla briscola classica.

Strategie vincenti nel Briscolone

Il Briscolone è un gioco che richiede abilità, memoria e capacità di interpretare le giocate degli avversari. Suggeriamo di seguito alcune strategie efficaci che potresti applicare durante il gioco:

  1. Osservare le giocate – prestare attenzione alle carte giocate può aiutare a capire chi possiede le carte rimanenti.
  1. Mantenere il segreto – il capitano e il compagno devono collaborare senza farsi scoprire, per evitare di diventare bersaglio degli avversari.
  1. Sfruttare il seme di briscola – conservare le carte di briscola per i momenti chiave può cambiare le sorti di una mano.
  1. Ingannare gli avversari – giocare carte deboli strategicamente può confondere gli avversari e costringerli a rivelare le loro strategie.

Alla fine, il Briscolone premia chi sa bilanciare memoria, intuizione e astuzia, rendendo ogni partita unica e avvincente.

Il Briscolone è un gioco di carte appassionante, capace di unire strategia, memoria e collaborazione. Se vuoi metterti alla prova, oltre alle partite dal vivo, puoi cercare piattaforme online dedicate ai giochi di carte. 
Anche se il Briscolone non è disponibile su Giochi STARS, la piattaforma offre tantissimi altri giochi di carte per divertirti e mettere alla prova le tue abilità. Perché non provare una sfida a Briscola, Scopone o Tressette? Resta su Giochi STARS e scopri il gioco perfetto per te!

Ricerca
Post recenti
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati fanno uso di cookie necessari al proprio funzionamento.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy.
Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, accetti la nostra politica d'uso.